SENTIERO NATURALISTICO “VINCIGUERRA-PIETRA ALTARE”
Il percorso parte da Nocera Mastro nei pressi di Contrada Santa Lucia. Lungo il percorso è possibile trovare la tipica macchia mediterranea, ed alberi di ulivi, agrumi, nocciole, castagne e diverse varietà di querce. Si attraversa la zona denominata di “Vinciguerra”, che con la “Valle Sacra” rappresentano i campi di battaglia dove ebbe luogo l’ultimo scontro tra gli Arabi e i Normanni. Si giunge poi nel punto più alto a 937 metri, la località “Pietra Altare”, dove sorge un antico altare di pietra che si narra fu usato per celebrare i morti in battaglia dell’epico scontro tra Arabi e Normanni. Da questo punto è possibile godere di un panorama molto suggestivo sul golfo di Patti, Capo Milazzo e le Isole Eolie.